Due
giornate dedicate alla poesia ed alla forza del suo autentico linguaggio.
L’Associazione Culturale Labe Laboratorio
espressivo organizza sabato 6 dicembre e
domenica 7 dicembre 2014, un workshop di poesia condotto da Davide Rondoni.
Evento
unico a Palermo, per chi ama la poesia e vuole scoprire come essa riesca a
mettere a fuoco la vita e le sue trame.
Si tratta nello specifico di
un confronto diretto con le tecniche poetiche attraverso esercizi di scrittura
e di traduzione. A tutti i partecipanti verrá rilasciato un attestato di
partecipazione ed al termine del percorso, verrá organizzata una lettura
condivisa con i componimenti creati.
Davide Rondoni è una
delle voci più intense della poesia contemporanea. Ha fondato e diretto il Centro di poesia
contemporanea di Bologna, impegnandosi sempre nella diffusione della bellezza e
della poesia. Ha tenuto e tiene corsi nelle Università di Bologna, Milano
Cattolica, Genova, Roma e in diversi Istituti specializzati nonché all’estero a
Yale University e Columbia University (Usa). Ha partecipato ai più importanti
festival di poesia in Italia e all’estero; traduttore di Baudelaire, Rimbaud,
Péguy. Ha pubblicato diversi volumi di poesia, tra cui: Il bar del tempo
(Guanda, 1999); Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003); Apocalisse amore
(Mondadori 2008); Si tira avanti solo con lo schianto (Whitefly Press, 2013).
Iscrizioni aperte. Ultimi posti!
Per info e dettagli scrivere a: labeculturale@gmail.com
Il workshop si propone come un
viaggio di scoperta e di approfondimento
della poesia e del fuoco vivo che essa custodisce. Durante il percorso
verranno proposti testi letterari classici e contemporanei, ci si dedicherà ad
esercizi di lettura, scrittura e di traduzione. Verranno, tra gli altri, presi
in considerazione testi di Luzi, Caproni, Testori e Ungaretti.
Il percorso si articolerà in due
giornate (fatte di tre incontri), per un totale di nove ore, al termine delle quali
verrà proposto un reading.
Primo incontro (sabato 6 dicembre 15.00/ 19.00)
“
La vita è solo se scommette d’essere infinita”- D. Rondoni
- Presentazione del workshop
- La poesia come elemento
antropologico
- Le parole chiave della poesia
- La poesia come domanda
Secondo incontro (Domenica 7 dicembre 09.00/13.00)
“Che
fa l'aria infinita, e quel profondo/ Infinito Seren? che vuol dir questa/
Solitudine immensa? ed io che sono?” –
G. Leopardi
- Saper
leggere per imparare a scrivere: lettura di alcuni capolavori classici e
contemporanei
- Lettura
e commento di alcuni testi dei partecipanti che lo desiderano
- Esercizio
di traduzione
PAUSA
PRANZO (Un'ora)
Terzo incontro (Domenica 7 dicembre 14.00/16.30)
“
Scrivevo silenzi, notti, annotavo l’inesprimibile. Fissavo vertigini” - A.
Rimbaud
- Reading
finale