L’Associazione culturale Labe
laboratorio espressivo darà il via a partire da mercoledì 13 maggio 2020 ad un Corso
di lettura espressiva. Si tratta nello specifico di un percorso in diretta web
audio / video in aula virtuale, del tutto simile ad un normale corso dal vivo,
con possibilità di: domande, interazioni, lavagna, testi e materiali multimediali
condivisi in tempo reale. Cinque incontri della durata di 80 minuti ciascuno, ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.30.
Non occorrono particolari
competenze tecniche per partecipare a simili percorsi online: basta avere un
computer o un tablet ed una connessione internet.
La lettura espressiva è un valido strumento per professionisti , insegnanti e tutti coloro che vogliono migliorare la loro lettura, rendendola più fluida e funzionale. Un percorso che approfondirà la tecnica, insistendo su tracce come: i toni espressivi, la voce, il volume, il ritmo, l’enunciazione e le emozioni delle parole. Un modo efficace per rendere la lettura seduttiva, valorizzandone i significati.
A tutti i partecipanti alla
fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizioni entro venerdì 8 maggio 2020. Per info, costi e modalità d'iscrizione scrivere a: labeculturale@gmail.com
Programma
e dettagli:
Lettura
approfondita. Lettura personale. Lettura espressiva e sue caratteristiche. Enunciazione.
I livelli di platealità. La voce portata. La voce: Volume, ritmo, intensità.
Voce scura, voce calda, voce carica, voce altra. Toni espressivi. Temi,
sottotemi, extratesto. Punto focale della frase. Sistema delle ancore. Le pause. Le pause
intenzionali. La chiusura della frase. La partizione. Le sequenze di lettura: descrittiva,
drammaturgica, introspettiva. L’inciso. Il birignao. Il crescendo intenzionale.
Parole e immagini. Parole ed emozioni. Il colore della lettura.