domenica 12 aprile 2020

Ad aprile un Corso di Public Speaking /comunicazione efficace in Webconference - online

L’Associazione Culturale Labe Laboratorio espressivo di Palermo, darà il via, giovedì 23 aprile 2020, ad un Corso di Public Speaking /comunicazione efficace in webconference - online.

Si tratta nello specifico di un percorso in diretta web audio / video in aula virtuale, del tutto simile ad un normale corso dal vivo, con possibilità di: domande, interazioni, lavagna, testi e materiali multimediali condivisi in tempo reale.  Cinque incontri della durata di 80 minuti ciascuno (ogni giovedì dalle 18.00 alle 19.30).

Non occorrono particolari competenze tecniche per partecipare a simili percorsi online: basta avere un computer o un tablet ed una connessione internet.

Il corso di public speaking è un percorso motivazionale e di competenze che aiuta a riqualificare la propria immagine rispetto ad un ipotetico pubblico di riferimento. Attraverso l’individuazione di tecniche mirate si svilupperanno le qualità necessarie a rendere efficace la comunicazione di sé stessi, cercando di superare quei limiti emozionali che talvolta affiorano al contatto interpersonale.

A tutti i partecipanti alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per info, costi e modalità d'iscrizione scrivere a: labeculturale@gmail.com

Programma dettagliato...

Gli elementi della comunicazione; presentazione formale; presentazione informale; presentazione assertiva. Lavoro sullo spazio e sul tempo; aspetti di platealità; postura; Isole. gestualità; sguardo: visus e focus.  Il contatto visivo; elementi di corporeità.

Stili di comunicazione; regolazione di un incontro; vari tipi di incontro; comportamento e sentimenti; relazioni di ruolo; role play; caratteristiche degli emittenti; stati emozionali.

Il discorso: dall’idea al contenuto; parole fulcro in un discorso; priming azione d’innesco attraverso parole chiave; elementi di retorica; segni ed extrasegni; marketing dell’immagine; le competenze emotive; la persuasione; la leadership di un’azienda e la costruzione di una mission; Obiettivo e sotto-obiettivo di una mission; brainstorming e pensiero creativo; contesti motivazionali; controllo emotivo; regolazione di interventi; struttura della comunicazione di un discorso;  La presentazione in pubblico; uso dello spazio e dei supporti; prossemica;  l’attore sociale.