
Un percorso teatrale che
insiste sulle tecniche fondamentali della platealità attraverso il contatto con
le emozioni e la liberazione del proprio personaggio espressivo, mediante
esercizi di movimento e di mimesi.
A tutti i partecipanti alla
fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizioni entro venerdì 17
luglio.
Per ulteriori informazioni
scrivere a: labeculturale@gmail.com
Programma dettagliato:
L’essere e l’attore. Il teatro
delle origini ed il rito. Katharma e katharsis. Le direzioni ed il movimento
creativo di Laban. La posizione neutra. Lavoro sul baricentro. Individuazione
delle isole sceniche. Il movimento monodirezionale e bidirezionale. Il
movimento di bilanciamento. L’atto creativo. L’atto magico. Reviviscenza
emozionale del personaggio teatrale e momento del se.
Le emozioni e la loro natura.
I vari tipi di emozioni. La regolazione emotiva. Emozioni e relazioni.
Mentalizzazione e comprensione delle emozioni. Ponti emozionali e contatto.
Centri motori emozionali del corpo e reattività.