Si tratta nello specifico di
un percorso di cinque incontri consecutivi di 80 minuti ciascuno in webconference - online
(ogni martedì dalle 18.00 alle 19.30) legato allo sviluppo ed alla coscienza
del pensiero creativo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Si approfondiranno delle
tracce spendibili in aula, per offrire degli input in più all'azione di
sperimentazione laboratoriale degli insegnanti. Verranno segnalati modelli da
seguire e tecniche di avviamento all'arte scenica ed alle dinamiche di gruppo.
Durante il percorso verranno sperimentate azioni di gruppo sul pensiero
creativo.
A tutti i partecipanti alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizioni entro e non oltre venerdì 22 gennaio. Per ulteriori informazioni scrivere a: labeculturale@gmail.com
Programma dettagliato:
Target di riferimento:
Insegnanti. Educatori. Operatori
teatrali. Psicologi. Professionisti della comunicazione e dell’espressività.
Conduttori di gruppi.