L’Associazione Culturale Labe
Laboratorio espressivo di Palermo, darà il via, mercoledì 9 novembre 2022, ad
un Corso di Public Speaking / comunicazione efficace e Dizione. Il corso si
articola in sei incontri frontali, ogni mercoledì dalle 18.00 alle 20.00,
presso la sede dell'associazione.
Il public speaking e dizione è
un percorso motivazionale e di competenze che aiuta a riqualificare la propria
immagine rispetto ad un ipotetico pubblico di riferimento. Attraverso
l’individuazione di tecniche mirate si svilupperanno le competenze necessarie a
rendere efficace la comunicazione di se stessi.
A tutti i partecipanti alla
fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizioni entro venerdì 4 novembre. Per maggiori informazioni scrivere a: labeculturale@gmail.com
Programma dettagliato:
Comunicazione efficace
Gli elementi della
comunicazione; presentazione formale; presentazione informale; presentazione
assertiva. Lavoro sullo spazio e sul tempo; aspetti di platealità; peso
calibrato del corpo e baricentro; postura; Isole. gestualità; sguardo: visus e
focus. Il contatto visivo; elementi di
corporeità.
Stili di comunicazione;
regolazione di un incontro; vari tipi di incontro; comportamento e sentimenti;
relazioni di ruolo; role play; caratteristiche degli emittenti; stati emozionali;
Il discorso: dall’idea al contenuto; parole fulcro in un discorso; priming azione d’innesco attraverso parole chiave; elementi di retorica; segni ed extrasegni; marketing dell’immagine; le competenze emotive; la persuasione; la leadership di un’azienda e la costruzione di una mission; Obiettivo e sotto-obiettivo di una mission; brainstorming e pensiero creativo; contesti motivazionali; controllo emotivo; regolazione di interventi; struttura della comunicazione di un discorso; La presentazione in pubblico; uso dello spazio e dei supporti; prossemica; l’attore sociale.
Elementi di dizione e voce
- Elementi di Fonetica: La
Voce (Come si producono i suoni - Risuonatori - Formanti - Armoniche)
- Decontrarre il corpo per
prepararlo a percepire ed usare il diaframma
- La Respirazione
Diaframmatica (percepire il respiro - respirare con il diaframma - rafforzare e
controllare il diaframma)
- Le regole della è aperta - é
chiusa - ò aperta - o chiusa
- Le regole della S e della Z
sorde e sonore
- Il rafforzamento
fonosintattico
- Gli omonimi